Scoperta di recente, nel 1954, è ignota la finalità di questa piccola costruzione sotterranea. In essa si rinvennero otto vasi di bronzo contenenti miele, una pregevolissima anfora attica in terracotta a figure nere, e diverse aste in ferro ricoperte da brandelli di cuoio.
Si suppone che il Sacello fosse un templio sotterraneo dedicato alla dea della fertilità, oppure una tomba simbolica realizzata per onorare il fondatore della città.
Si suppone che il Sacello fosse un templio sotterraneo dedicato alla dea della fertilità, oppure una tomba simbolica realizzata per onorare il fondatore della città.