Paestum si trova sul mare, a pochi minuti dalla splendida natura del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, secondo Parco Nazionale italiano per estensione.
Presente fin dall’800 negli itinerari formativi – cosiddetti Grand Tour – dei rampolli dell’alta società europea, Paestum è il luogo ideale per trascorrere qualche giorno in assoluto relax, alternando la balneazione ad escursioni naturalistiche ed attività culturali. Centro di produzione della più rinomata mozzarella di bufala italiana, Paestum è indicata anche per chi non sa rinunciare ai piaceri del gusto.
Da non perdere a Paestum:
– una visita all’incantevole Valle dei Templi e al ricchissimo Museo Nazionale ;
– una visita guidata ad un caseificio, con degustazione di mozzarella di bufala e degli altri prodotti caseari (ricotta, caciocavallo, ecc.) e agroalimentari tipici della zona (carciofi, fichi secchi, olio d’oliva DOP del Cilento, vino DOC di Castel S. Lorenzo, ecc.);
– una giornata di sole sull’ampia spiaggia sabbiosa;
– una visita agli altri siti museali della zona: il Museo del Grand Tour, il Museo narrante, il Santuario di Hera Argiva, il vecchio castello di Capaccio;
– una escursione naturalistica ed enogastronomica nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano .
Le distanze principali
Salerno-Paestum: circa 30 km / Costiera Amalfitana-Paestum: circa 40 km / Pompei-Paestum: circa 50 km / Napoli-Paestum: circa 80 km Caserta Km.100 Padula/Certosa Km.60 Palinuro Km.70 Sorrento Km.75 Parco Cilento Km.10 Positano Km.70 Ischia-aliscafo min.90 Capri-aliscafo min.60 Ravello Km.60 Paestum arch. Km.2
Come arrivarci
In auto
Da nord
Uscire dall’Autostrada A3 (Salerno-Reggio Calabria) a Battipaglia e proseguire per 20 km sulla SS18 seguendo le indicazioni per Paestum.
Da sud
Uscire dall’Autostrada A3 (Salerno-Reggio Calabria) a Eboli e proseguire per S. Cecilia (4 km). Una volta arrivati, svoltare a sinistra sulla SS18 e seguire le indicazioni per Paestum (8 km).
Sul traffico e la viabilità autostradale consultare www.autostrade.it o telefonare al numero verde 800-290092.
In aereo
Lo scalo più vicino è l’Aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino, distante circa 80 km. Collegamenti autobus a frequenza continua dall’aeroporto alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale.
In treno
L’area archeologica è raggiungibile a piedi (circa 10′) dalla stazione di Paestum. Collegamenti ogni ora da Napoli (circa 1h30′) e da Salerno (circa 30′). Per gli orari dei treni consultare www.trenitalia.com.
potrebbe essere più comoda la vicina stazione di Capaccio Scalo, con treni più frequenti. Si consiglia di informarsi preventivamente su dove conviene scendere
Informazioni presso:
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo
Via Magna Grecia, 887
84063 Paestum (Sa)
Telefono: +39 0828 81 10 16
Fax: +39 0828 72 23 22
Ufficio Turismo del Comune di Capaccio-Paestum
Tel +39 0828 81 23 03